Previsioni meteo 12-13-14 Ottobre 2010

Emissione di Martedì, 12 Ottobre 2010, ore 09.21 Situazione sinottica generale Un profondo vortice depressionario centrato sulle Baleari (997 hPa) si muove verso levante determinando un generale peggioramento dello stato del tempo sulle regioni centro meridionali italiane. Nella giornata di giovedì la depressione è prevista sui Balcani, tuttavia tra il pomeriggio di sabato e la …

Previsioni meteo 23-24-25 dicembre 2009

Previsioni Meteo Emissione di Mercoledì, 23 Dicembre 2009, ore 11.02 Situazione sinottica generale La profonda circolazione ciclonica centrata sul Mare del Nord continua ad interessare l’Europa centroccidentale fino alla Spagna e l’Italia, apportando condizioni meteorologiche perturbate. In seno al flusso di correnti sudoccidentali scorrono una serie di perturbazioni atlantiche, la prima delle quali interesserà la …

Sisma in Umbria, magnitudo 4.2

Dal sito Ansa.it La scossa di terremoto registrata dagli strumenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 14.11 ha avuto come zona dell’epicentro i comuni di Deruta, Marsciano e Perugia. La scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione e al momento sono in corso le verifiche del Dipartimento della Protezione Civile per vedere se vi …

Previsioni meteo 23-24-25 Novembre 2009

Previsioni Meteo Emissione di Lunedì, 23 Novembre 2009, ore 09.45 Situazione sinottica generale La formazione di un minimo orografico sul Golfo Ligure a causa del transito di una perturbazione atlantica determina un temporaneo moderato peggioramento delle condizioni atmosferiche sulle regioni centro settentrionali. La pressione al suolo tornerà ad aumentare nuovamente tra Martedì e Mercoledì pur …

Progetto “Insieme per proteggere il bosco” – Aggiornamenti

Buone notizie dalla Regione Toscana! Qualche giorno fa il responsabile D. G. Sviluppo Economico – Settore Programmazione Forestale – Organizzazione Regionale Antincendi Boschivi ha inviato un’email per convocare tutti i referenti delle sezioni partecipanti al progetto, per fare il punto della situazione sulle adesioni ricevute, sulla gestione tecnica e amministrativa del corso, sulla programmazione e …

Evento sismico Regione Abruzzo

Questa notte alle 3,32 con epicentro in Abruzzo, a circa 1o km dall’Aquila, si è verificato un terremoto di 5,8 gradi della scala Richter. L’onda sismica si è avvertita un po’ in tutto il Centro Italia. L’ipocentro, ossia il punto in cui ha avuto origine la spaccatura della crosta terreste e conseguentemente l’origine dell’onda, è stato …

Previsioni meteo 06-07-08 Aprile 2009

Previsioni Meteo Emissione di Lunedì, 06 Aprile 2009, ore 09.57 Situazione sinottica generale La depressione con minimo in quota, che insiste sul Mediterraneo centrale da diversi giorni, è attualmente sul Mar Egeo in fase di colmamento. Tuttavia determina ancora condizioni di moderata instabilità in particolare sull’ Italia centro meridionale. Domani, Martedì, assisteremo sull’ Italia alla temporanea risalita …

Previsioni meteo 27-28-29 Marzo 2009

Dal sito del Centro Funzionale della Regione Toscana http://www.cfr.toscana.it/index.php?s=69 Previsioni Meteo Emissione di Venerdì, 27 Marzo 2009, ore 09.32 Situazione sinottica generale Alta pressione delle Azzorre in allontanamento verso ovest e pressione in calo sul Mediterraneo occidentale per l’avvicinamento di una saccatura collegata ad un profondo vortice ciclonico presente sul Mare del Nord. A partire …

Previsioni meteo 16-17-18 Marzo 2009

Dal sito del Centro Funzionale della Regione Toscana http://www.cfr.toscana.it/index.php?s=69 Previsioni Meteo Emissione di Lunedì, 16 Marzo 2009, ore 09.00 Situazione sinottica generale     Un vasto campo di alta pressione sull’Europa centrale interessa anche l’Italia con una circolazione in prevalenza orientale (aria relativamente più fresca). Domani e nei prossimi giorni poche variazioni nella configurazione principale: l’alta pressione tenderà ulteriormente …

Previsioni meteo 13-14-15 Marzo 2009

Dal sito del Centro Funzionale della Regione Toscana http://www.cfr.toscana.it/index.php?s=69 PREVISIONI METEO Emissione di Venerdì, 13 Marzo 2009, ore 09.10 Situazione sinottica generale  Un campo di alta pressione interessa l’Europa occidentale ed in parte la nostra penisola. Le perturbazioni atlantiche, che viaggiano a latitudini più settentrionali, interessano solo marginalmente le regioni centro settentrionali. Da Domenica sera sull’Italia è previsto …